LA RIVISTA IN CARTA E ALTRE PRODUZIONI

02
ZazàMag, alè numero due.
ll progetto comincia ad avere una conformazione precisa.
Un contenitore sempre più pop.
Fumetti particolari, che mantengono la giusta distanza dalle produzioni main stream.
Particolari per stile, contenuti, ricerca visiva.
Seminiamo per un diverso genere underground, anomalo, atipico.
Pur rispettando quello prodotto tra gli anni ‘60 e ’80, senza nostalgie.
Cerchiamo stradine diverse.
Anche con le illustrazioni, presentando il lavoro di: Nicola Stradiotto, Simone Lucciola, Toma Sickart, Officina Infernale, David Bacter.
E con gli articoli sulla “cultura di base” autoprodotta da singoli o da collettivi.
In questo numero parliamo dell’inventore del Theremin, di Trap e Drill, di Street Art, di una graphic designer che lavora per l’editoria, dei laboratori artigianali grafici dell’Atelier Blu Cammello.
​
Ecco questo è Zazà, un contenitore di arte pop varia e non avariata.
Mutevole, senza parrocchiette da seguire.
Esistono, da sbirciare, anche:
YOUTUBE
Se tutto va bene, poi arriverà pure il numero tre.
Buona lettura, intanto.
Seguiteci, anche se non sappiamo dove andare.
​
KOMIX
DANIELA PERISSINOTTO/DAST,
LICIA VIERO,
MAICOL & MIRCO,
ZAVKA,
SQUAZ,
STEFANO ZATTERA,
MORDICCEVALE,
ROBERTO GUERINONI,
PIERLUCA GALVAN
​
ALTERVOX
DEVIS GRANZIERA
THEREMIN: L’INTOCCABILE
MATTEO FLIPPER MARCHETTI
TRAP: ORIGINI E EVOLUZIONE, ATLANTA 2001-2011- DRILL: ORIGINI E EVOLUZIONE, CHICAGO 2012-2016
DAVID VECCHIATO DIAVÙ
MURo MUSEO DI URBAN ART DI ROMA
ALEPOP
DAISY JACUZZI- LA GRAFICA COME IL NUOTO
PIERLUCA GALVAN
ABC - ATELIER BLU CAMMELLO
​
VISUAL
NICOLA STRADIOTTO,
SIMONE LUCCIOLA,
TOMA SICKART,
OFFICINA INFERNALE,
DAVID BACTER,
ANDREA VIERO,
ALE POP BZZ
​
Progetto
a cura di
AlePop,
Pierluca Galvan,
Riccardo Rottaro.
























LA RIVISTA IN CARTA E ALTRE PRODUZIONI

02
ZazàMag, alè numero due.
ll progetto comincia ad avere una conformazione precisa.
Un contenitore sempre più pop.
Fumetti particolari, che mantengono la giusta distanza dalle produzioni main stream.
Particolari per stile, contenuti, ricerca visiva.
Seminiamo per un diverso genere underground, anomalo, atipico.
Pur rispettando quello prodotto tra gli anni ‘60 e ’80, senza nostalgie.
Cerchiamo stradine diverse.
Anche con le illustrazioni, presentando il lavoro di: Nicola Stradiotto, Simone Lucciola, Toma Sickart, Officina Infernale, David Bacter.
E con gli articoli sulla “cultura di base” autoprodotta da singoli o da collettivi.
In questo numero parliamo dell’inventore del Theremin, di Trap e Drill, di Street Art, di una graphic designer che lavora per l’editoria, dei laboratori artigianali grafici dell’Atelier Blu Cammello.
​
Ecco questo è Zazà, un contenitore di arte pop varia e non avariata.
Mutevole, senza parrocchiette da seguire.
Esistono, da sbirciare, anche:
YOUTUBE
Se tutto va bene, poi arriverà pure il numero tre.
Buona lettura, intanto.
Seguiteci, anche se non sappiamo dove andare.
​
KOMIX
DANIELA PERISSINOTTO/DAST,
LICIA VIERO,
MAICOL & MIRCO,
ZAVKA,
SQUAZ,
STEFANO ZATTERA,
MORDICCEVALE,
ROBERTO GUERINONI,
PIERLUCA GALVAN
​
ALTERVOX
DEVIS GRANZIERA
THEREMIN: L’INTOCCABILE
MATTEO FLIPPER MARCHETTI
TRAP: ORIGINI E EVOLUZIONE, ATLANTA 2001-2011- DRILL: ORIGINI E EVOLUZIONE, CHICAGO 2012-2016
DAVID VECCHIATO DIAVÙ
MURo MUSEO DI URBAN ART DI ROMA
ALEPOP
DAISY JACUZZI- LA GRAFICA COME IL NUOTO
PIERLUCA GALVAN
ABC - ATELIER BLU CAMMELLO
​
VISUAL
NICOLA STRADIOTTO,
SIMONE LUCCIOLA,
TOMA SICKART,
OFFICINA INFERNALE,
DAVID BACTER,
ANDREA VIERO,
ALE POP BZZ
​
Progetto
a cura di
AlePop,
Pierluca Galvan,
Riccardo Rottaro.

























01
ZazàMag ci riprova.
Dopo il numero zero d'esordio, in cui è stata presentata la linea editoriale e grafica di base, ecco l’uno.
120 pagine, in formato A4, con contributi di artiste ed artisti internazionali.
Si alterneranno fumetti, illustrazioni, interviste, esperimenti grafici.
ZazàMag non è una rivista specifica di fumetti.
E un contenitore di arte pop.
La rivista è ideata e coordinata da AlePop e Pierluca Galvan, con la collaborazione di Riccardo Rott: perno basilare delle edizioni InYourFaceComix.
L’art direction è curata da AgitKom.
Esistono, da sbirciare, anche:
YOUTUBE
Se tutto va bene, poi arriverà pure il numero due.
Buona lettura, intanto.
Seguiteci, anche se non sappiamo dove andare.
​
KOMIX
Maicol&Mirco, Licia Viero, Stefano Zattera, Mordiccevale, Squaz.
​
ALTERVOX
Logos Diabolicos
di Devis Granziera
​
Decorazione, intervista a Gaetano Mainenti
Docente all’Accademia di Belle Arti di Venezia
Davide Ranni
Opere “biomeccaniche”, di Riccardo Rott;
Da Varsavia Kinga Janak
Da Marsiglia Pakito Bolino
Da Lille Jean Jacques Tachdjian
Da Parigi La Rutile
Da Nevres Faïencerie Georges
Da Roma Camilla Falsini,
Valerio Lundini
Da Lima Armando Gonzales
e Carboncito Festival
Da Ravenna Gianluca Costantini.
​
VISUAL
Diego Knore,
AlePop,
Toma Sickart,
Pierluca Galvan.
​
Progetto
a cura di
AlePop,
Pierluca Galvan,
Riccardo Rottaro.