top of page

#INSTATHERAPY DI DAST

Aggiornamento: 18 gen 2022

Un disegnino veloce al giorno, toglie il malessere di torno


PAROLE DI DAST

"Parecchi anni or sono ho realizzato un progetto che consisteva nel fare da pubblicare poi sul profilo instagram. Si chiamava Instatherapy, gli schizzi li avevo definiti pillole e nell'insieme all'epoca si è rivelata una cura abbastanza valida. Su f.b ne ho pubblicate alcune, ma ora pensavo di riproporle in versione integrale."


Dast (Danilo Strulato), nasce nel 1966 a Thiene in provincia di Vicenza.

Dopo gli studi accademici, affianca alla pittura la passione per segno grafico dedicandosi anche all’autoproduzione editoriale. Da allora iniziano diverse collaborazioni con piccoli editori e riviste sparsi nel territorio nazionale e non, tra le quali possiamo citare: Malefact-Usa, Panik-Usa, Stripburger-Slo, Interzona-Ita.

Partecipa nel 1998 all’iniziativa “Subway” con AlterVox tenutasi nella metropolitana di Milano, ed è presente con una mostra personale a Lucca Comix.

Nello stesso anno comincia la collaborazione con la Mondo Bizzarro Gallery con il volume “Horrorgasmo”, con la personale “The hell inside me” nel 2001, e nel 2003 con il volume “Mater Universalis”.

Sempre nel 2003 sarà presente alla collettiva “Italian Pulp” alla Luz de Jesus Gallery di Los Angeles, tempio del Pop Surrealismo internazionale.

Nel 2005 partecipa alla storica collettiva “Apocalypse Painting” alla Mondo Bizzarro Gallery e nel 2009 al “14th Anniversary Group Show”; nello stesso anno sempre presso la M.B.G. gli è stata allestita una retrospettiva dal titolo “Danze macabre”.

Del 2009 è anche la realizzazione delle illustrazioni per il volume scritto da A. Grieco “State Lontani” Grrrzetic ed.

Nel 2011 è presente alla mostra per il 25esimo anniversario della galleria La Luz De Jesus e poi, nel 2012 assieme ad Elena Rapa elabora il progetto “Mutamenti” da cui hanno avuto origine un libro ed una mostra alla Fluxus Gallery di Bari.

In seguito ha continuato a collaborare con diverse realtà editoriali quali ad esempio le riviste Linus, Frigidaire, Barricate e ad esporre le sue opere in gallerie d’arte nazionali ed estere.

DAST collaborerà con ZazaMag.

Per conoscere meglio il suo pianeta lisergico trovate quasi tutto qui>>>>

https://www.facebook.com/doc.dast

ILLUSTRAZIONI © DAST




80 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page