top of page

La New York immersiva di Evelyn Hofer

Aggiornamento: 18 gen 2022

Negli anni '60 e '70, Evelyn Hofer ha rivolto il suo sguardo a New York, catturando la vita quotidiana dall'architettura in continua espansione e alla vasta gamma di persone che abitano la città. Ecco, alcune delle sue immagini più significative, raccolte nel suo libro Evelyn Hofer: New York.



https://www.amazon.it/Evelyn-Hofer-York-John-Haskell/dp/3958293484


 

Uomo sul tetto, 1981, New York. Fotografia: Andreas Pauly/© 2018

Estate di Evelyn Hofer


Tre ragazzi alla porta d'ingresso, 1975, New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Arterie, 1964, New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Vista dal centro di FDR Drive, 1964, New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Banco degli hot dog, 1963, New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Babilonia moderna, 1964, New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Santo Domingo a New York, 1964

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Poliziotto, 59th Street, 1964, New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Evelyn Hofer: New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Stazione ferroviaria L, New York, 1964

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


The Bowery, 1963, New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


Parcheggio, 1964, New York

Fotografia: © 2018 Tenuta di Evelyn Hofer


 

EVELYN HOFR

Da https://it.independent-photo.com/news/evelyn-hofer/


Nata a Marburg, Germania nel 1922, Evelyn Hofer era una fotografa, nota per i suoi ritratti sensibili, i paesaggi e la natura morta.

Appassionata pianista, ha inizialmente seguito questa strada. La sua domanda al Conservatorio di Parigi è stata respinta, così si è concentrata sulla fotografia.

Ha svolto lezioni private con numerosi fotografi sia a Basilea che a Zurigo, tra cui Hans Finsler: uno dei pionieri del movimento "Nuova oggettività".

Ha appreso gli aspetti tecnici che teorici del mezzo, includendo le teorie dell'estetica e i processi chimici coinvolti nella produzione di stampe.


Nel 1942, la sua famiglia andò a vivere in Messico.

Evelyn si trasferì a New York, tempo dopo, dove suscitò l'attenzione del famoso designer e fotografo Alexey Brodovitch, direttore artistico di Harper Bazaar.

Venne assunta come fotografa editoriale. Ricevette ulteriori commissioni per numerose riviste e giornali di prestigio.



A differenza delle fotocamere dinamiche a mano preferite dalla maggior parte dei suoi contemporanei, Hofer lavorava principalmente con una fotocamera di grande formato montata su treppiede, un processo che richiedeva molta pazienza e attenzione.

Le sue immagini, mai inventate, mantenegono un attento equilibrio tra realismo della fotografia documentaria e visione soggettiva.


La sua splendida ritrattistica comprende uno spaccato sociologico: dai becchini di Dublino che riposano sulle loro pale sino ai fedeli afroamericani di Harlem.

Hofer fotografava invariabilmente i suoi soggetti dove li incontrava, al fine di offrire loro una familiarità con l'ambiente circostante e presentarli con tranquilla dignità, sforzandosi sempre di catturare ciò che lei descriveva come un "Valore interno, un po' di rispetto interiore".


Negli anni '1960 adottò l'uso della pellicola a colori e della stampa a trasferimento di colore, un processo complicato, raramente utilizzato all'epoca.

Ha continuato a lavorare sia a colori che in bianco e nero quasi fino alla sua morte avvenuta Città del Messico, all'età di 87 anni.

È rimasta sempre una figura un po' enigmatica, senza mai ottenere molta fama personale.


 










32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page